
C-O: I CONVOCATI PER IL CAMP JWOC 2025 A RONCEGNO


MTB-O: A GEMONA DEL FRIULI LA COPPA ITALIA E I TRICOLORI MIDDLE


LAZIO: ORIENTEERING AL VILLAGGIO DELLO SPORT


LA CALABRIA HA ACCOLTO IL MOC 2025


40 ANNI DI FISO


A VOLTRI BIS DI KRIVDA. TRA LE DONNE MARAMAROSI


KRIVDA E KRISTIANSSON VINCONO LA PRIMA DI COPPA AD ARENZANO


Scuola dello Sport: Aperte le iscrizioni al seminario 'Match Analysis negli sport di situazione'

Corso Nazionale Oribos
La Commissione Formazione della FISO, in collaborazione con il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia, organizza un Corso Nazionale denominato “Oribos e l’informatica base per organizzare una gara di orienteering”.
Il corso sarà diviso in due parti, la prima riguarderà l'elaborazione dati in generale: ruolo durante le gare, gestione/programmazione sportident e iscrizioni online. La seconda parte del corso verterà invece su Oribos e sulle sue funzionalità. E’ possibile seguire solamente la seconda parte.
SEDE DEL CORSO: CESFAM – Centro Servizi per le foreste e le attività delle montagne
Piazza XXI-XXII luglio, 6 - 33026 PALUZZA (UD)
PERIODO: 14 e 15 dicembre 2013
PROGRAMMA:
Sabato 14 dicembre
ore 9.00: arrivo e accredito partecipanti
ore 10.00: inizio prima parte del corso
la figura dell'elaboratore dati
i sistemi di cronometraggio elettronico
il sistema sportident
iscrizioni online sul sito fiso.it
ore 11.30 programmazione stazioni sportident: pratica
ore 13.00 pranzo
ore 14.00 inizio seconda parte del corso
veloce carrellata di tutte le funzioni di base
importazione percorsi e categorie da Ocad
importazione/inserimento iscrizioni
ore 16.00 pausa
ore 16.30 assegnazione Sicard a noleggio e pettorali
griglie di partenza: norme di riferimento e gestione in Oribos
esempi e pratica di realizzazione griglie
ore 18.00 pausa
ore 18.30 funzioni di gara particolari:
sequenza libera, score-o, one-man-relay, staffetta, gss
multidays (accenni)
pratica
ore 20.00 cena
ore 21.30 backup
cosa fare nel post-gara
invio risultati a FISO, winsplit, splitbrowser
materiale per Delegato
Domenica 15 dicembre
ore 8.00 gestione arrivi e programma Sicard
scarico Sicard e stampa split
importazione degli scarichi
controllo sequenza, controllo squalifiche
lettura dei check per inserimento NP
pratica
ore 10.30 pausa
ore 11.00 iscrizioni su più computer
risultati in diretta internet
proiettare/visualizzare le classifiche su schermo
ore 11.30 esercizi pratici sugli argomenti del corso
ore 12.30 pranzo
ore 13.30 riepilogo, domande, pratica, approfondimenti
Direttore del corso: Edoardo Tona
ISCRIZIONI E INFORMAZIONI LOGISTICHE:
Quota d’iscrizione: 80,00 euro (comprende iscrizione, pensione completa dal pranzo di sabato al pranzo della domenica, materiale).
Per chi necessità di dormire anche la notte di venerdì è richiesto un costo in più oltre alla quota d’iscrizione di 20,00 euro per il pernottamento e la colazione.
Le iscrizioni dovranno pervenire alla Segreteria FISO entro 25 novembre 2013, unitamente alla quota di iscrizione, che dovrà essere versata alla FISO tramite bonifico bancario - CASSA RURALE DI TRENTO
IBAN: IT33E0830401807000007354025. Inviare copia del pagamento via e-mail alla Segreteria FISO.
FISO: Tel. (+39) 0461 231380 Fax. (+39) 0461 236424 e-mail: segreteria@fiso.it
Responsabile Logistica: Alessia Ciriani - Responsabile Formazione Comitato Friuli Venezia Giulia
Tel: 3400525924 e-mail: alessiaciriani@gmail.com
Il Corso si svolgerà solo al raggiungimento di un minimo 10 persone e prevede un numero massimo di 25 iscritti (farà fede la data di pagamento alla FISO).
Portare con sé un pc portatile, una multipresa/tripla, una stazione di lettura sportident (chi ne avesse la possibilità).
A tutti gli iscritti sarà consegnata una chiavetta usb contenente i programmi, le dispense, il materiale didattico con cui seguire il corso.
Sistemazione Alberghiera:
Logistica presso il CESFAM – Centro Servizi per le foreste e le attività delle montagne
Sistemazione camera doppia con bagno.