
C-O: I CONVOCATI PER IL CAMP JWOC 2025 A RONCEGNO


MTB-O: A GEMONA DEL FRIULI LA COPPA ITALIA E I TRICOLORI MIDDLE


LAZIO: ORIENTEERING AL VILLAGGIO DELLO SPORT


LA CALABRIA HA ACCOLTO IL MOC 2025


40 ANNI DI FISO


A VOLTRI BIS DI KRIVDA. TRA LE DONNE MARAMAROSI


KRIVDA E KRISTIANSSON VINCONO LA PRIMA DI COPPA AD ARENZANO


Scuola dello Sport: Aperte le iscrizioni al seminario 'Match Analysis negli sport di situazione'

DEAFLYMPICS: ITALIANI IN PARTENZA PER LA TURCHIA
Orientisti alle Deaflympics 2017 in Turchia
E’ un luglio impegnativo per gli atleti azzurri che stanno per volare in Turchia, a Samsun, verso l’appuntamento sportivo più atteso dell’anno: la XXIII edizione delle Summer Deaflympics, che si svolgeranno dal 18 al 30 luglio. Alla competizione internazionale parteciperanno 97 nazioni e più di 3.000 atleti, tra i 95 atleti italiani anche i tre orientisti azzurri, Luigi Lerose (A.S.D. Erebus), Claudio Ferrara (A.S.D. Erebus), e Daniele Jabr (ASDS Carchidio-Strocchi) che, con il loro direttore tecnico Brunella Grigolli, si preparano a partire per l’avventura agonistica lunedì 17.
Per prepararsi meglio si sono incontrati i primi di luglio in Trentino, in occasione della Premiero O Week - Dolomites Orienteering Competitions: dal 4 all’8 luglio, 3 giorni di gare dislocate tra Val Venegia, Passo Rolle e San Martino di Castrozza.
Gare e preparazione tecnica a 1800 metri di altezza dove gli atleti azzurri hanno trovato la concentrazione per competere ad alto livello: tutti pronti per affrontare al meglio la prima gara delle Deaflympics 2017.
Il sito delle XXIII Summer Deaflympics: http://deaflympics2017.org/
Il sito della Federazione Sport Sordi Italia (FSSI): http://www.fssi.it/samsun2017/
P.I.