
TRAIL-O: GRANDE ITALIA IN UNGHERIA


MTB-O: LUCA DALLAVALLE E IRIS PECORARI CAMPIONI ITALIANI MIDDLE


TRAIL-O: IN UNGHERIA PARTENZA LANCIATA


MTB-O: IRIS PECORARI E FABIANO BETTEGA VINCONO A GEMONA


C-O: I CONVOCATI PER IL CAMP JWOC 2025 A RONCEGNO


MTB-O: A GEMONA DEL FRIULI LA COPPA ITALIA E I TRICOLORI MIDDLE


LAZIO: ORIENTEERING AL VILLAGGIO DELLO SPORT


LA CALABRIA HA ACCOLTO IL MOC 2025

I GIOVANI ANDRANNO A GAREGGIARE IN SVIZZERA

I Campionati Europei Giovanili e Juniores, in programma in Ungheria a fine ottobre sono stati cancellati, nonostante i numerosi tentativi messi in atto dagli organizzatori per riuscire comunque nell'organizzazione dell'evento.
In particolare per gli atleti al loro ultimo anno Juniores questa non è una situazione facile, visto che tutte le gare internazionali di quest’anno sono state tutte annullate o spostate.
Per questa ragione la Federazione Svizzera di Corsa Orientamento, in accordo con FISO, FFCO e DOSV ha pianificato un programma di riserva per gli atleti delle rappresentative nazionali Giovanile e Juniores C-O.
Al fine di offrire agli atleti una competizione di livello internazionale, dal 21 al 25 ottobre 2020, le Nazionali di Svizzera, Francia, Italia e Germania si sfideranno nel Giura, regione della Svizzera confinante con la Francia.
Le gare sono rivolte a M/W16, M/W18 e M/W20, per un massimo di 4 donne e 4 uomini per categoria di ogni Nazione.
L'Italia si presenterà al via con lo stesso numero di atleti previsti per gli EJYOC, ossia 3 atleti per categoria.
I criteri di selezione rimangono gli stessi previsti per l'Europeo e sono consultabili sul vademecum delle Nazionali. I nomi dei convocati verranno diramati entro il 6 ottobre. Si allega il bollettino 1.
p.i.