
Corso base di Orienteering - Piscina Manna - Cagliari


Corso base di Orienteering


YOUTH JUNIOR OPEN TRAINING CAMP APRILE e MAGGIO 2025


RAISPORT: LA MESSA IN ONDA DI ARENZANO E VOLTRI


DOMANI A TRENTO IL CONSIGLIO FEDERALE FISO


WOW2025: UNA SETTIMANA GLOBALE DI ORIENTEERING DAL 17 AL 25 MAGGIO


I CAMPIONATI STUDENTESCHI TRENTINI CON RECORD DI PARTECIPAZIONE


IL CT STEFANO RAUS SI E' LAUREATO

MTB-O: DALLAVALLE, 5° POSTO DI RABBIA
(Luca Dallavalle in azione durante la prova Middle).
Rakvere (Estonia): L'estone Tonis Erm (47':41") bissa il titolo mondiale Sprint e si aggiudica anche la Middle distance di oggi a Rakvere, dove Luca Dallavalle ha strappato un 5° posto (48':09") che a tratti ha fatto sognare gli appassionati italiani. Argento di giornata al russo Anton Foliforov (47':46") e bronzo al finlandese Samuli Saarela (47':53"). 4° un altro russo, Ruslan Gritsan, 47':59". Ottima prova anche per Giaime Origgi, 14°. Fuori gara Piero Turra.
Tra le donne titolo a Marika Hara (Fin, 39':31") davanti a Emily Berham (GBR, 40':04") e Susana Laurila (41':29"). 20^ con un tempo di 45':06", Laura Scaravonati. Tra gli Junior il promettente Fabiano Bettega si è piazzato 11°.
"Sono andato bene" - racconta Dallavalle al termine della sua fatica - "partendo con una certa prudenza per non incappare in errori. Peccato che ho subito sbagliato una discesa andando a sbattere contro un albero e danneggiando il cambio. Mi sono fermato a sistemare il guasto meccanico ma ho perso circa 30". Da quel punto ho rimontato molto bene, tagliando il traguardo con il primo posto parziale e rimanendo a lungo in testa. Ad un certo punto ho iniziato a credere alla medaglia, ma poi sono giunti gli altri big e mi hanno superato. Peccato perchè le gambe oggi erano ottime. Ora restano altre 2 gare per rifarsi, la Staffetta e la Long. Confido nell'ottima condizione di forma".
"Un piazzamento che brucia" - spiega il CT Daniele Sacchet - "anche se gli incidenti fanno parte delle gare. Bisogna aggiungere che Dallavalle è partito circa un'ora prima degli altri e questo credo che lo abbia penalizzato. Comunque ha gareggiato bene dimostrandosi, a tratti, anche superiore agli altri. Il terreno gli si addiceva con strappi da superare di potenza. Abbiamo lasciato sul campo una medaglia ma io spero che prima o poi possa arrivare un risultato ancora più importante di quello odierno".
Questo invece il commento di Laura Scaravonati, impegnata fra le donne e 20^ al traguardo. "Mi sono difesa, ma questi non sono i miei terreni. Io non sono un'atleta dotata di potenza e non posso competere con certe passiste. Di fatto gareggiavamo su piste di sci di fondo, con pendii poco adatti a me".
Tocca al CT Sacchet chiudere l'analisi di gara. "Ritengo che i nostri atleti abbiano gareggiato bene, anche Origgi, 14° ed il nostro giovane, Fabiano Bettega, che manca di base ciclistica. Ora ci concentriamo sulla Staffetta dove speriamo in qualcosa di buono".
Classifica M21:
1° Tonis Erm (EST) 47':41"
2° Anton Foliforov (RUS) 47':46"
3° Samuli Saarela (FIN) 47':53"
4° Ruslan Gritsan (RUS) 47':59"
5° Luca Dallavalle (ITA) 48':09"
Pietro Illarietti