
TRAIL-O: GRANDE ITALIA IN UNGHERIA


MTB-O: LUCA DALLAVALLE E IRIS PECORARI CAMPIONI ITALIANI MIDDLE


TRAIL-O: IN UNGHERIA PARTENZA LANCIATA


MTB-O: IRIS PECORARI E FABIANO BETTEGA VINCONO A GEMONA


C-O: I CONVOCATI PER IL CAMP JWOC 2025 A RONCEGNO


MTB-O: A GEMONA DEL FRIULI LA COPPA ITALIA E I TRICOLORI MIDDLE


LAZIO: ORIENTEERING AL VILLAGGIO DELLO SPORT


LA CALABRIA HA ACCOLTO IL MOC 2025

RADUNO DI GRANDE LAVORO E QUEL MALTEMPO FINALE..

Si è conclusa la 3 giorni di training camp degli azzurri in Cansiglio. Mikhail Mamleev e Verena Troi, spiegano come è andata. "Abbiamo avuto 15 atleti di cui motli Under 23 e Junior. Abbiamo visto qualità. Diciamo che sono stati 3 giorni importanti prima dell'inizio di stagione. Era importante trovare la giusta concentrazione in modo da avere un buon approccio alle gare. Speriamo che alle prossime competizione gli azzurri possano fare bene. Il programma era articolato con Sprint, Middle e Long con esercizi specifici senza cartina. Abbiamo analizzato molti dati per vedere come migliorare".
I tecnici aggiungono: "Organizzare questo camp è stato molto stressante per via della situazione legata alla Pandemia. In 2 settimane siamo riusciti a trovare i posti per essere in regola con tutte le normative e ciò ci è costato un extra lavoro. Prima del camp abbiamo sostenuto il test Covid e tutti sono risultati negativi. Una buona notizia".
La giornata finale è stata decisamente dura: "Oggi un po' di neve e vento fortissimo che hanno condizionato l'allenamento. Siamo comunque riusciti a partire, ma a metà percorso della Long abbiamo sospeso la sessione. Una condizione estrema con zero gradi, meteo inclemente e fulimi. Qualcuno voleva continuare, ma abbiamo preferito non rischiare".
Pietro Illarietti