
TRAIL-O: GRANDE ITALIA IN UNGHERIA


MTB-O: LUCA DALLAVALLE E IRIS PECORARI CAMPIONI ITALIANI MIDDLE


TRAIL-O: IN UNGHERIA PARTENZA LANCIATA


MTB-O: IRIS PECORARI E FABIANO BETTEGA VINCONO A GEMONA


C-O: I CONVOCATI PER IL CAMP JWOC 2025 A RONCEGNO


MTB-O: A GEMONA DEL FRIULI LA COPPA ITALIA E I TRICOLORI MIDDLE


LAZIO: ORIENTEERING AL VILLAGGIO DELLO SPORT


LA CALABRIA HA ACCOLTO IL MOC 2025

TRAIL O: IN FINLANDIA BRILLA NICOLA GALVAN, E' 10°

Si assegnano le prime medaglie europee a Espoo, in Finlandia, al termine della seconda manche di gara nel PreO. Vittoria per lo svedese Andersson nella cat. Open con 52 punti, che precede solo in virtù del miglior risultato sui punti a tempo Mäkinen (Finlandia) e Biering (Danimarca); primo tra i Paralimpici lo spagnolo Aguilar Lara (48 punti), con un margine più netto su Johansson (Svezia, 46 punti) e Vovk (Ucraina, 44 punti).
Per gli azzurri la specialità del Pre-O lascia due piazzamenti di prestigio in entrambe le categorie: Nicola Galvan è 10° tra i paralimpici, con 41 punti, mentre Aaron Gaio è 11° tra gli Open, con 51 punti, in scia del podio lungo ma penalizzato dagli errori sui punti a tempo. Bene il livello medio dei nostri nazionali: nella Open sono ben 5 nelle prime 30 posizioni e 3 nella top-20 tra i paralimpici.
Questo il commento del tecnico Alessio Tenani dopo la conclusione delle due gare della prima specialità: “Sono soddisfatto in generale del risultato di squadra: è mancato l’acuto, però i risultati mostrano un buon livello medio. È stato utile disputare le gare nello scorso weekend, in Finlandia, per capire alcune particolarità dei quesiti e del terreno. Bravo Nicola Galvan, ci dà fiducia per affrontare i prossimi giorni”.
Domani in programma la prova Temp-O, che non prevede la separazione tra le due categorie Open/Paralimpici ma una categoria unica, con 8 dei nostri al via.
Cat. Open
1. 52 p. 90” Jens Andersson SWE
2. 52 p. 114” Pinja Mäkinen FIN
3. 52 p. 201” Tobias Biering DEN
11. 51 p. 302” Aaron Gaio ITA
17. 50 p. 200” Simone Frascaroli ITA
21. 49 p. 101” Remo Madella ITA
22. 49 p. 126” Marcello Lambertini ITA
29. 48 p. 132” Alessio Tenani ITA
58. 45 p. 307” Davide Martignago ITA
Cat. Paralimpici
1. 48 p. 140” Alejandro Aguilar Lara ESP
2. 46 p. 132” Michael Johansson SWE
3. 44 p. 427” Vladyslav Vovk UKR
10. 41 p. 519” Nicola Galvan ITA
19. 35 p. 486” Piergiorgio Zancanaro ITA
20. 35 p. 618” Fabio Bortolami ITA
33. 26 p. 701” Maria Bertilla Pajaro ITA
inserito da P.I.