Normative Covid
29/01/2025

ANCHE LA COLOMBIA AI JWOC 2025 IN TRENTINO

ANCHE LA COLOMBIA AI JWOC 2025 IN TRENTINO

Mancano poco più di 5 mesi ai “Campionati Mondiali Junior di Corsa Orientamento” (JWOC 2025) e alla “5 Giorni d’Italia 2025” e cresce l’attesa e l’impegno del Comitato Organizzatore, composto da tecnici e volontari di una decina di società trentine e presieduto dal sindaco di Baselga di Piné, Alessandro Santuari.

Un doppio evento che si disputerà dal 26 giugno al 3 luglio 2025, sugli impianti cartografici dell’Altopiano di Piné, della Valsugana e della Valle di Cembra, e vedrà la presenza contemporanea di 400 giovani orientisti in rappresentanza di 40 Nazioni attesi al via dei Campionati Mondiali Junior di Corsa Orientamento (JWOC 2025), e di oltre 1.500 atleti, suddivisi in 30 categorie, impegnati nella “5 Giorni d’Italia 2025”.

Il 15 gennaio la IOF ha avviato ufficialmente le iscrizioni delle squadre nazionali ai Campionati Mondiali Junior (JWOC 2025) e c’è già la prima grande novità con la partecipazione della Nazionale della Colombia che garantirà così la presenza di giovani atleti di tutti i Cinque Continenti.

Inoltre sta proseguendo l’allestimento ed elaborazione dei vari tracciati delle dieci diverse zone di gara, previste in aree boschive (Argentario, Laghestel, Lago Santo, Pian del Gac’, Vigolana), e aree urbane (Cembra, Caldonazzo, Pergine Valsugana, Levico Terme e Vigolo Vattaro), compresi i dettagli per la diretta televisiva.

Il centro gare e la sede logistica dell’evento saranno sull’Altopiano di Piné, presso il centro congressi “Piné Mille” di via Cesare Battisti a Baselga di Piné, mentre si stanno ora realizzando e aggiornando le mappe convenzionali in Valsugana, Tesino e Altipiani Cimbri dove si svolgerà dal 17 al 22 aprile il “Secondo Training Camp ufficiale”, che vedrà la presenza delle nazionali giovanili di Italia, Finlandia, Belgio, Spagna e Svizzera con oltre 120 atleti presenti. Attesa in Trentino anche la rappresentativa della Repubblica Ceca, nazionale giovanile che ha dominato il medagliere dell’ultima edizione della rassegna iridata giovanile (con 9 medaglie di cui 4 di oro), che sarà presente sull'Altipiano di Piné con una folta delegazione di oltre 30 atleti.

Sono oltre 600 gli atleti di 28 Nazioni già iscritti alla “5 Giorni d’Italia 2025”, evento agonistico e promozionale con ben 30 categorie al via delle varie prove. Ad oggi la Nazione straniera più rappresentata è la Repubblica Ceca con 118 iscritti seguita da Svizzera con 60 e Svezia con 30 atleti. Numeri che dimostrano come saranno oltre un migliaio i partecipanti presenti a Piné ed in Valsugana tra fine giugno e inizio luglio 2025.

Eventi internazionali che richiederanno un grande impegno organizzativo e tecnico, e la significativa presenza di volontari. Sono ben 180 le persone di tutte le età che hanno aderito alla “call” promossa dal Comitato Organizzatore per la ricerca di volontari (adesioni ancora aperte sul sito: www.jwoc2025.it/volontari) e che si ritroveranno per la prima volta al centro congressi “Piné Mille” di Baselga sabato 15 febbraio dalle 14.30.

Il Trentino si sta preparando ad essere ancora una volta terra di sport e di grandi eventi internazionali, unendo spettacolo agonistico, paesaggi naturali e cultura locale.

inserito da P.I. 

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti.