
POLLINO: INDERST E PRADEL CAMPIONI ITALIANI. CPL ALL'ITALIA


NIETO POBLETE: LATINUM CERTAMEN UN EVENTO DA SOSTENERE


MTB-O: NUOVA MESSA IN ONDA RAI DI GEMONA DEL FRIULI


IL POLLINO PREMIA INDERST E PRADEL NELLA LONG. A ROTONDA PALUMBO E MANNOCCI SPRINT


CALABRIA E BASILICATA: 450 AL VIA DELLE PROVE DI COPPA LATINA


POLLINO: CAMBIAMENTI DI PROGRAMMA


CONI COMUNICAZIONE NAZIONALE: IL 26 APRILE NON SI GAREGGIA


LE COMPETIZIONI SPORTIVE SONO SOSPESE PER OGGI

AZZURRI DI RITORNO DALLA FINLANDIA E PRONTI A NUOVE SFIDE

KUOPIO (FIN): Terminato il raduno in Finlandia, post gare di Coppa del Mondo, gli azzurri rientrano in Italia. Oggi atterreranno a Malpensa. In programma 3 gare (Middle, Long e Relay) e poi una permanenza con training camp.
Il meteo clemente, con temperature tra i 4 e gli 8 gradi, e un sole pallido, ha permesso ai nostri atleti di allenarsi al meglio. 2 sessioni quotidiane, nella zona di Tahko, anche in prospettiva dei Mondiali del prossimo anno.
Si è gareggiato su mappe molto semplificate, il che non significa che ai Mondiali venga utilizzata la stessa tecnica.
“Gli scandinavi sono ovviamente più abituati - spiega il CT Stefano Raus - noi non possiamo fare altro che continuare ad allenarci per migliorare. Anche gli anni scorsi ci siamo cimentati in varie competizioni e pure il prossimo anno, prima dei WOC, ci sarà una prova utile per adattarsi ai terreni'.
L’analisi delle performance: “Abbiamo avuto diversi errori da parte dei nostri ed ora avranno modo di analizzare pure gli errori, con i loro tecnici, e fare le opportune valutazioni. Ogni atleta era infatti dotato di GPS e quindi possono lavorare su parametri oggettivi'.
Non tutti gli azzurri rientreranno in Italia. Anna Pradel, ad esempio, rimane in Finlandia, essendosi aggregata al gruppo qualche giorno dopo (sostituita da Jessica Lucchetta). Francesca Taufer è invece rientrata in Svezia, mentre Lorenzo De Biasi dovrà osservare un po’ di riposo per via di alcuni fastidi a un ginocchio che si porta dietro da tempo. Ora è arrivato il momento di rallentare.
Per gli azzurri ora i Campionati Italiani della Valmalenco e poi il COMOF by IKP, in Toscana ai primi di novembre. L’Italia sarà al via con 4 uomini e 4 donne. Sono già pervenute adesioni da Algeria, Serbia, Macedonia, Egitto e altre nazioni. “Si tratta di gare interessanti - conclude il CT - ma ora attenzione alle prove Sprint della Valmalenco”.
P.I.