
DOMANI A TRENTO IL CONSIGLIO FEDERALE FISO


WOW2025: UNA SETTIMANA GLOBALE DI ORIENTEERING DAL 17 AL 25 MAGGIO


I CAMPIONATI STUDENTESCHI TRENTINI CON RECORD DI PARTECIPAZIONE


IL CT STEFANO RAUS SI E' LAUREATO


RAISPORT: ORIENTEERING IN PRIME TIME, ORE 20 IL GIORNO 11 APRILE


TRAIL-O: GRANDE ITALIA IN UNGHERIA


MTB-O: LUCA DALLAVALLE E IRIS PECORARI CAMPIONI ITALIANI MIDDLE


TRAIL-O: IN UNGHERIA PARTENZA LANCIATA

#EOC2023: SCALET, GODIAMOCI QUESTE BELLISSIME GARE

PESCHIERA (VR): Azzurri pronti per l'appuntamento più caldo dell'anno per noi italiani. Eoc2023 è infatti una grande vetrina, in casa nostra. Abbiamo raccolto alcune dichiarazioni, dai nostri ragazzi, che vi proponiamo in modo che gli appassionati possano conoscere il loro status attuale, le emozioni e le aspettative.
Iniziamo da Riccardo Scalet (8-05-1996) che ha superato un fastidioso infortunio, rivelatosi più tedioso del previsto, ma è riuscito a completare il suo ciclo di preparazione in maniera ottimale. Scalet, che è uno dei più grandi orientisti italiani per palmares, vanta già un 3° posto in Coppa del Mondo (Cansiglio 2021).
Queste le sue parole: “Il cammino verso questi EOC, in casa, è partito ovviamente tanto tempo fa. Da subito quando sono stati annunciati questi campionati, li ho considerati un grande obbiettivo di stagione. Hanno inoltre un significato particolare, per me, essendo stati promossi ed organizzati dal PWT Italia e da Gabriele Viale. Darò tutto me stesso e mi godrò le gare in tre bellissimi ed iconici borghi italiani. Abbiamo svolto un meticoloso lavoro di preparazione con i compagni e coach della Nazionale. Siamo prontissimi fisicamente, tecnicamente e mentalmente”
P.I.