
LAZIO: ORIENTEERING AL VILLAGGIO DELLO SPORT


LA CALABRIA HA ACCOLTO IL MOC 2025


40 ANNI DI FISO


A VOLTRI BIS DI KRIVDA. TRA LE DONNE MARAMAROSI


KRIVDA E KRISTIANSSON VINCONO LA PRIMA DI COPPA AD ARENZANO


Scuola dello Sport: Aperte le iscrizioni al seminario 'Match Analysis negli sport di situazione'


LA STAGIONE NAZIONALE RIPARTE DALLA LIGURIA


UNA TESI DI LAUREA SULL'ORIENTEERING: MATTIA RONTINI

IL 21 MARZO SI CELEBRA LA GIORNATA CONTRO LE MAFIE

Il Presidente Giovanni Malagò invita gli sportivi ad unirsi al CONI per la celebrazione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che ricorre il prossimo 21 marzo.
Si può aderire anche attraverso la campagna social con questa caption:
“Il 21 marzo è la XXX Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: io non dimentico, lo sport non dimentica. Il vento della memoria semina giustizia.”
Per le attività social qui di seguito gli hashtag delll’iniziativa : #memoria #impegno #losportnonvidimentica #Libera
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua trentesima edizione. Trent’anni di storia: un percorso di impegno che ha reso protagonista una vasta rete di associazioni, scuole, realtà sociali, enti locali, in un cammino di continuo cambiamento dei nostri territori, nel segno del noi, nel segno di Libera.
La Giornata è riconosciuta ufficialmente dallo Stato, attraverso la legge n. 20 dell’8 marzo 2017 e localmente in alcune regioni d’Italia (con provvedimenti e leggi differenziate, in Piemonte, Umbria, Puglia, Lazio, Lombardia, Friuli Venezia-Giulia, Veneto, Emilia- Romagna).
P.I.