Normative Covid
29/03/2025

KRIVDA E KRISTIANSSON VINCONO LA PRIMA DI COPPA AD ARENZANO

KRIVDA E KRISTIANSSON VINCONO LA PRIMA DI COPPA AD ARENZANO

(Il podio maschile e femminile oggi ad Arenzano).

ARENZANO (GE): Il bellissimo Parco Comunale di Arenzano ha accolto la prima prova di Coppa Italia Sprint di Corsa Orientamento, che ha visto al via i big del movimento italiano e internazionale.

Il ceco Thomas Krivda e la danese Malin Agervig Kristiansson sono i più bravi nella Sprint che ha messo in seria difficoltà gli atleti. Si è respirata aria di grandi eventi all’ombra del maestoso edificio del Palazzo Comunale in stile liberty, che ha fatto da sfondo al confronto, considerato da molti un test event in vista dei Mondiali del 2026, che si terranno a pochi chilometri da qui.

Gli italiani si sono ben comportati, con Maddalena De Biasi al 2° posto e Giacomo Zagonel al 4°. Sfortuna per Francesco Mariani: il perugino, durante la gara, è andato a sbattere contro un cartello, ha chiuso comunque la sua prova, ma poi è stato portato via in barella per un controllo in ospedale. L’atleta della Pol. Masi ha tranquillizzato tutti e in serata verranno rese note le sue condizioni. Improbabile vederlo al via della prova di domani a Voltri.

Ma andiamo con ordine partendo dalla categoria ME, dove Krivda, con il tempo di 16'03'', precede di 41 secondi il francese Mathias Barros Vallet. Terzo posto per Zoltan Bujdoso (Ungheria) con un distacco di 46 secondi. Ai piedi del podio Giacomo Zagonel (SCOM Mendrisio) che ha chiuso a soli 47 secondi dal vincitore. Quinta e sesta posizione rispettivamente per Guilhem Verove (Francia) e Francesco Mariani (Polisportiva G. Masi) con distacchi di 51 e 55 secondi.

In campo femminile, Kristiansson ha fermato il cronometro sul tempo di 16:50. Alle sue spalle, con un distacco di 13 secondi, si è piazzata De Biasi (Orienteering Tarzo), seguita dalla svizzera Eline Gemperle a 24 secondi dalla vincitrice. Quarta e quinta posizione per Ida Agervig Kristiansson, danese, e Rita Maramarosi, indicata come favorita, con distacchi di 39 e 40 secondi. Completano la classifica delle italiane: Jessica Lucchetta ( 6^Park World Tour Italia) a 52 secondi, Guenda Zaffanella (8^ Park World Tour Italia) a 1'07'' e Viola Zagonel (10^ Polisportiva G. Masi) a 1'19''.

LA GARA: Le frazioni prevedevano oltre 100 metri di dislivello e sono risultate essere molto veloci. In pratica Krivda non + mai parso in difficoltà ed solo Mariani gli è rimasto in scia fino a quando si è scontrato con un cartello stradale. A quel punto Barros VAllet è scalato in 2^ piazza e l'ungherese Bujdoso ha completato una bella rimonta. 

Tra le donne gara più regolare con posizioni cristallizzate, tranne in alcuni intertempi, fin dalle prime battute.

GIOVANI: C'era molta attenzione anche sulla categoria giovanile, con un occhio di riguardo a chi deve conquistarsi la maglia per i JWOC 2025. Tra gli M20 vince Sebastiano Lambertini (Pol. Masi) su Gabriele Borinato (Trent-O) e Thomas Michelin (Or. Galilei). Al femminile, nella W20, si conferma dominatrice Lisa Rivetta (Maniago) su Sofia Cozzi (Punto Nord) e Nastia Ferluga (Gaia). Nelle W18 è Silvia Di Stefano la più veloce, mentre in M18 si impone Marco Giannelle (Trent-O). Il veneto Tobia Viel (Tarzo) è il vincitore della M16, mentre tra le pari età svetta Elisa Candotti (Trent-O).

DICHIARAZIONI: I vincitori hanno dichiarato di essere in Italia per preparare i Campionati Mondiali di Genova 2026. Per la danese, in particolare, un riscatto dopo la defaillance subita alle prove di Coppa del Mondo italiane del 2024.

Particolarmente severa nel suo commento l'azzurra Maddalena De Biasi, autrice di un ottimo argento: “La Sprint era molto esigente e spesso non mi sentivo pronta. Era importante arrivare in zona punto ed essere in anticipo, ma questo tracciato mi ha creato qualche grattacapo. Il piazzamento assoluto non mi rende pienamente soddisfatta perché potevo dare di più”. L'azzurra aggiunge una considerazione: “Inoltre bisogna capire come hanno affrontato questa gara le avversarie e a che punto della preparazione si trovano. Domani punto a fare meglio”.

Giacomo Zagonel, al via con la maglia di club elvetico (il trentino da un po' di tempo vive infatti a Lugano): “Questo risultato è figlio di un inverno di buon lavoro e senza infortuni. Da un punto di vista fisico sono pronto, manca l'esercizio specifico tecnico”.

TERRITORIO: All'evento sono intervenuti anche il sindaco di Arenzano, Francesco Silvestrini, ed il presidente dell'Associazione Albergatori, Carlo Tixe: “Crediamo in tutto ciò che è outdoor e per questo abbiamo premiato l'Orienteering supportando la prova di Coppa Italia. Crediamo nella destagionalizzazione e questo è un territorio che tiene le sue strutture aperte tutto l'anno, cosa non comune. Oltre al territorio, ricco di verde (presenti pure 2 campi da golf con 9 e 18 buche), offriamo i prodotti della tavola, dalla farinata alle specialità di mare”.

ORGANIZZATORI: La prima giornata ha visto premiato l'ottimo lavoro degli organizzatori liguri, guidati da Gianluca Carbone: “Abbiamo visto un grande risultato. I tracciati di Alessio Tenani sono stati apprezzati e la location ha sorpreso i concorrenti. Grazie al lavoro dei volontari e delle società extraregionali che ci hanno supportato. Ora la prova di Voltri, che già lo scorso anno è stata prova di Coppa del Mondo”.

La FISO era oggi rappresentata da Katiuscia Sibiglia.

 

(Francesco Mariani riceve le prime cure dopo il traguardo ad Arenzano).

MEN ELITE

1 Tomas Krivda Czech Orienteering Federation 16:03
2 Mathias Barros Vallet French Orienteering Federation +0:41
3 Zoltan Bujdoso Hungarian Orienteering Federation +0:46
4 Giacomo Zagonel SCOM Mendrisio +0:47
5 Guilhem Verove French Orienteering Federation +0:51
6 Francesco Mariani POL. G. MASI +0:55

 

WOMEN ELITE:

1 Malin Agervig Kristiansson Danish Orienteering Federation 16:50
2 Maddalena De Biasi OR. TARZO +0:13 (17:03)
3 Eline Gemperle Swiss Orienteering +0:24 (17:14)
4 Ida Agervig Kristiansson Danish Orienteering Federation DOF +0:39 (17:29)
5 Rita Maramarosi Hungarian Orienteering Federation +0:40 (17:30)
6 Jessica Lucchetta PARK WORLD TOUR ITALIA S.S.D. S.R.L. +0:52 (17:42)
8 Guenda Zaffanella PARK WORLD TOUR ITALIA S.S.D. S.R.L. +1:07 (17:57)
10 Viola Zagonel POL. G. MASI +1:19 (18:09)

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti.