
POLLINO: INDERST E PRADEL CAMPIONI ITALIANI. CPL ALL'ITALIA


NIETO POBLETE: LATINUM CERTAMEN UN EVENTO DA SOSTENERE


MTB-O: NUOVA MESSA IN ONDA RAI DI GEMONA DEL FRIULI


IL POLLINO PREMIA INDERST E PRADEL NELLA LONG. A ROTONDA PALUMBO E MANNOCCI SPRINT


CALABRIA E BASILICATA: 450 AL VIA DELLE PROVE DI COPPA LATINA


POLLINO: CAMBIAMENTI DI PROGRAMMA


CONI COMUNICAZIONE NAZIONALE: IL 26 APRILE NON SI GAREGGIA


LE COMPETIZIONI SPORTIVE SONO SOSPESE PER OGGI

L'ITALIA VINCE IL COMOF 2024 CHE SI E' SVOLTO IN TOSCANA

MONTEFERRATO (PRATO): Si chiude il lungo ponte del Toscana Orienteering Classic che ha visto gli azzurrini della Corsa Orientamento impegnati nelle gare valide per il COMOF, una rassegna che coinvolge i Paesi affacciati sul Mediterraneo. Un’idea nata con Sergio Grifoni, volta a promuovere il confronto sportivo tra i Paesi emergenti dell'orientamento.
L’Italia si aggiudica la graduatoria, precedendo Serbia, Macedonia e Spagna. La gara toscana (valida anche come Tuscany Orienteering Classic), che si svolge con cadenza biennale, ha visto il contributo dell'IKPrato di Massimo Bianchi, che ha portato molta gente in questa area, generando un buon indotto turistico.
Il TOC2024 si è disputato in una splendida fase autunnale, con sole e giornate ideali per la pratica sportiva.
ITALIANI: Raccogliamo il commento finale della rappresentativa azzurra che ha così raccolto un tragurdo di livello internazionale. “Per noi è stato un bel confronto - conferma il CT della Nazionale Italiana, Stefano Raus - Abbiamo vinto la categoria W20 con Elis Angeli (Orienteering Folgore), la M20 con Mattia Corona (US Primiero), e un 2° posto nella WE con Maddalena De Biasi (Tarzo). Elis ha vinto con grande distacco, conoscendo bene questo bosco e svolgendo una prova pulita.
'Ringrazio gli organizzatori per le gare ben strutturate, come quelle in bosco, e il supporto logistico con vitto e alloggio. La vittoria nella classifica per nazioni è stata la conseguenza di un lavoro ben fatto. Gli avversari erano comunque ben schierati e di qualità'.
L'unico rammarico per il CT: 'Per ragioni diverse, 2 dei nostri atleti non erano qualificati. Pietro Sergas si è infortunato alla caviglia nel finale (ha provato a scaldarsi, ma il gonfiore ha sconsigliato di gareggiare), mentre Giacomo Zagonel, dopo una buona prova nella long di 1h:21”, ha mancato il punto 4'.
Il prossimo evento COMOF è previsto in Algeria a gennaio 2026.
LAVARONE: Ora appuntamento per gli azzurri è a Lavarone il 14 dicembre, con l'Oscar dell'Orienteering (collegiale dal 13 al 15 dicembre) e circa una cinquantina di presenze. Alcuni atleti sono ora in fase di scarico, mentre per altri la preparazione è già ripartita.
CAMBIAMENTI: In questa fase sono in corso cambiamenti di casacca per alcuni atleti, con dettagli che verranno resi noti nei prossimi giorni.
CLASSIFICA:
- Italia
- Serbia
- Macedonia
- Spagna
P.I.