
DOMANI A TRENTO IL CONSIGLIO FEDERALE FISO


WOW2025: UNA SETTIMANA GLOBALE DI ORIENTEERING DAL 17 AL 25 MAGGIO


I CAMPIONATI STUDENTESCHI TRENTINI CON RECORD DI PARTECIPAZIONE


IL CT STEFANO RAUS SI E' LAUREATO


RAISPORT: ORIENTEERING IN PRIME TIME, ORE 20 IL GIORNO 11 APRILE


TRAIL-O: GRANDE ITALIA IN UNGHERIA


MTB-O: LUCA DALLAVALLE E IRIS PECORARI CAMPIONI ITALIANI MIDDLE


TRAIL-O: IN UNGHERIA PARTENZA LANCIATA

NOVITA: L'ORIENTEERING SCIENTIFICO

TRIESTE: Successo per la manifestazione di Orienteering scientifico 20-2.0, pensata dai giovani consiglieri del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi del Comune di Trieste. Quasi 500 ragazze e giovani, tra i 9 ed i 14 anni, provenienti da undici istituti scolastici della Provincia di Trieste, hanno animato oggi le aree antistanti la Centrale Idrodinamica del Porto Vecchio per partecipare ad una gara di Trail-Orienteering particolare: oltre a individuare la corretta lanterna disegnata nella mappa, i concorrenti dovevano risolvere quiz su esperimenti scientifici. La formula è stata scelta, su richiesta del CCRR, per permettere a chiunque di competere, indipendentemente dalle abilità motorie.
La parte tecnica è stata seguita dal Comitato Regionale della FISO, che ha progettato la mappa e organizzato il percorso di gara, mentre l’Immaginario Scientifico ha creato i quiz ed esperimenti scientifici che hanno stimolato l’interesse e la curiosità dei ragazzi.
Particolare attenzione è stata posta al tema della sostenibilità: AcegasApsAmga ha installato alcune fontane dell’acqua pubblica per ridurre il consumo di bottigliette di plastica, mentre Coop Alleanza 3.0 ha proposto un ristoro a basso impatto.
Il progetto Orienteering Scientifico20-2.0, inoltre, è inserito nel calendario di proESOF – Science to Citizens, attività che, in vista di ESOF 2020 – Trieste Città Europea della Scienza - promuove una partecipazione attiva della cittadinanza, a partire dai più piccoli, ispirando passione per la ricerca e spirito. Le premiazioni delle classi che hanno ottenuto i migliori punteggi saranno effettuate il 5 giungo nella Sala del Consiglio Comunale in Piazza Unità a Trieste.
Un particolare ringraziamento a Marirosa Hechich che ha realizzato la cartina e ad Andrea Rivetta che ha seguito l’organizzazione della manifestazione.
p.i.