
KRIVDA E KRISTIANSSON VINCONO LA PRIMA DI COPPA AD ARENZANO


Scuola dello Sport: Aperte le iscrizioni al seminario 'Match Analysis negli sport di situazione'


LA STAGIONE NAZIONALE RIPARTE DALLA LIGURIA


UNA TESI DI LAUREA SULL'ORIENTEERING: MATTIA RONTINI


TRAIL-O: LO SLOVENO KERESTES KRESO METTE TUTTI IN RIGA A MALO


'Sport, Cultura e Territorio: 1.300 giovani protagonisti dell'Orienteering nel cuore di Catania!'


IN BASILICATA RANCAN E VON KRUSENSTIERNA SONO I CAMPIONI DEL MOC2025


SCI-O: LA LONG CHIUDE L'ESPERIENZA DELL'EUROPEO 2025

TORINO 2025: I COMPLIMENTI DELLE UNIVERSIADI AI TECNICI FISO

TORINO: I complimenti non sono cosa dovuta, ma sicuramente sono graditi. Succede che Ubaldo Prucker, Director of Sport & Venues di Torino 2025, ha fatto pervenire in forma ufficiale un encomio ai tecnici dello Sci-O che si sono prestati alla buona riuscita delle competizioni di Pragelato.
'Posso semplicemente complimentarmi con la FISO ed i Vs. tecnici per quanto raggiunto, a livello di successo, in questa edizione dei WUG TO 2025. Tutto era partito da una forte richiesta, spinta e sostegno da parte di Sergio Anesi nell'incontro ancora nel 2022 per chiederci di accettare l'inserimento, come Sport Opzionale, lo Ski Orienteering. Non è stata cosa semplice e facile, che ha richiesto innanzittutto di capirne la gestione, ma con una buona e saggia parolina ed il vostro appoggio nell'assistere e supportare il Comitato ne è uscito un gran bel successo. I tecnici da voi indicati hanno fatto un ottimo lavoro, dapprima in fase di preparazione per la mappatura, poi in preparazione nonostante la scarsa superficie di neve rimasta, dopo ben tre giornate di diluvio universale. E' andata bene la seconda gara, Sprint Relay, per neve caduta proprio durante la notte che ha soprattutto dato un bellissimo aspetto invernale, ma permettendo delle immagini TV da favola, ammirate e apprezzate da tutti anche i meno conoscitori dello Sport. Immenso il drone che ha seguito persino sotto il ponte gli atleti mettendo in risalto ed anche grazie ai vostri tecnici la pssibilità di capire dove e come si muovevano i migliori, dati comparati sulla mappatura. Anche se in ritardo, spero essere scusato, colgo l'occasione per complimentarmi, ringraziare della fattiva e valida collaborazione, anche se da parte nostra un pò deficitaria in alcuni momenti e settori, ma sempre con la volontà di dare giusta considerazione al bellissimo ed interessante Sport. Con i migliori auguri per il prosieguo della stagione, per un sempre maggior coinvolgimento per l'appassionante Sport che ha trovato grande apprezzamento anche da parte della FISU oltre che del Comitato Organizzatore WUG TO 2025'.
inserito da P.I.