
RAISPORT: ORIENTEERING IN PRIME TIME, ORE 20 IL GIORNO 11 APRILE


TRAIL-O: GRANDE ITALIA IN UNGHERIA


MTB-O: LUCA DALLAVALLE E IRIS PECORARI CAMPIONI ITALIANI MIDDLE


TRAIL-O: IN UNGHERIA PARTENZA LANCIATA


MTB-O: IRIS PECORARI E FABIANO BETTEGA VINCONO A GEMONA


C-O: I CONVOCATI PER IL CAMP JWOC 2025 A RONCEGNO


MTB-O: A GEMONA DEL FRIULI LA COPPA ITALIA E I TRICOLORI MIDDLE


LAZIO: ORIENTEERING AL VILLAGGIO DELLO SPORT

TRAIL-O: DOVE ERAVAMO RIMASTI.. SI RIPARTE CON L'ATTIVITA'

In realtà uno di questi eventi si è già svolto, si tratta del Grand Prix Pomerania, organizzato dal club Azymut45 sulla striscia di Hel, un istmo che si estende lungo la costa baltica della Polonia. Tre gli azzurri al via - Alessio Tenani, Remo Madella e Sebastiano Lambertini – impegnati nelle due due competizioni WRE di PreO (sabato 25 agosto) e TempO (domenica 26 agosto) più una gara di staffetta non classificata. Oltre 100 i partecipanti totali, con una buona rappresentanza degli atleti di punta delle nazionali più quotate. Nella gara PreO a vincere è il norvegese Arno Grønhovd con 26 punti su 27 e 35” sulla postazione a tempo; tutti nella top-20 i nostri, con Madella 11° (24p. 106”), Lambertini 19° (23p. 106”), Tenani 20° (23p. 175”). Molto bene la gara di TempO, specialità in cui la squadra italiana ha sempre dimostrato di poter dire la propria, con Lambertini 2° con 370” di tempo, dietro solo al vincitore (e oro 2022 nel PreO) Jan Furucz (Slovacchia 315”); 6° Tenani (479”) con una grande rimonta nelle tre piazzole finali (parziali da 4°-3°-1°); 8° Madella (490”), che recupera posizioni nel World Rank dopo la pausa dalle competizioni decisa nel 2023. Nella prova a staffetta, terzi classificati i nostri, seppure la gara fosse valida come campionato polacco.
I risultati completi sono su https://top.yq.cz/event/grand-prix-pomerania-trailo-1
Con lo sguardo rivolto al prossimo weekend, ecco che la trasferta significa molto in chiave futura: la squadra italiana, con i suoi 7 convocati – Bertilla Pajaro, Piergiorgio Zancanaro, Marcello e Sebastiano Lambertini, Simone Frascaroli, Alessio Tenani, Davide Martignago, insieme al responsabile della trasferta e responsabile del Settore Daniele Guardini - affronterà l’appuntamento in terra ungherese e slovacca, vero e proprio pre-mondiale in vista dei WTOC 2025 che si svolgeranno negli stessi paesi. Sabato 7 settembre, in Ungheria, si terrà la gara PreO, mentre domenica 8 settembre, in Slovacchia, spazio al TempO più una prova PreO sprint, anche se ancora esclusa dal programma del Mondiale.