
POLLINO: INDERST E PRADEL CAMPIONI ITALIANI. CPL ALL'ITALIA


NIETO POBLETE: LATINUM CERTAMEN UN EVENTO DA SOSTENERE


MTB-O: NUOVA MESSA IN ONDA RAI DI GEMONA DEL FRIULI


IL POLLINO PREMIA INDERST E PRADEL NELLA LONG. A ROTONDA PALUMBO E MANNOCCI SPRINT


CALABRIA E BASILICATA: 450 AL VIA DELLE PROVE DI COPPA LATINA


POLLINO: CAMBIAMENTI DI PROGRAMMA


CONI COMUNICAZIONE NAZIONALE: IL 26 APRILE NON SI GAREGGIA


LE COMPETIZIONI SPORTIVE SONO SOSPESE PER OGGI

VERSO L'ASSEMBLEA. TRAIL -O: UN QUADRIENNIO RICCO DI RISULTATI

In questi giorni di grande lavoro pre assemblea elettorale, alle prese con il montaggio del filmato di chiusura del mandato, abbiamo avuto l'occasione di effettuare un'analisi dei vari settore mettendo assieme i migliori dati della disciplina del Trail-O (e delle altre ovviamente).
Iniziamo però a proporvi una breve sintesi della disciplina che valorizza precisione e inclusione.
Trail-O: tecnica e inclusione
La Nazionale italiana si è distinta con una serie di risultati mai registrati prima, confermando la crescita del movimento e la qualità dei suoi atleti.
Nel 2022, agli Europei in Finlandia, Sebastiano Lambertini sfiora la medaglia, ma il vero salto di qualità arriva ai Mondiali in Polonia, dove Alessio Tenani è medaglia di bronzo del Temp-O, mentre la staffetta Tenani-Lambertini-Gaio conquista un prestigioso argento. La Staffetta paralimpica, con Galvan-Bortolami-Nardo, chiude al 4° posto.
Il 2023 si rivela un anno ricco di soddisfazioni, con due argenti ai Mondiali in Repubblica Ceca: la staffetta Tenani-Gaio-Lambertini conferma il proprio valore, mentre Frascaroli brilla nel Temp-O. A completare il trionfo, arriva anche il bronzo di Michele Cera nel Pre-O.
Infine, in ordine di tempo, gli Europei in Finlandia regalano uno straordinario successo: l’oro di Aaron Gaio nel Pre-O. Ottimi risultati anche per le Staffette: Tenani-Lambertini-Gaio conquistano il 3° posto, mentre la squadra paralimpica, con Zancanaro-Pajaro-Galvan, chiude al 5° posto.
Un percorso in continua crescita per l’Italia del Trail-O, che conferma il proprio ruolo di protagonista sulla scena internazionale.
P.I.